L ‘ Addominoplastica uomo è un intervento chirurgico che aiuta ad avere un addome piatto e ben definito , un desiderio che accomuna molti uomini.
L’allenamento in palestra, si sa, richiede sacrificio e tempo che spesso non si ha. Per modellare e snellire la zona addominale, sempre più uomini decidono di rivolgersi al chirurgo. L’addominoplastica uomo è un intervento di chirurgia plastica che serve a modellare, snellire e ricostruire la zona addominale. In alcuni casi viene effettuata semplicemente per stirare la pelle in eccesso e, spesso, viene abbinata a un intervento di liposuzione per togliere il grasso superfluo.
L’addominoplastica uomo è consigliata anche come soluzione ad alcune problematiche a cui si va incontro nell’arco della vita, come il laparocele (un’ernia che si forma su una cicatrice dopo un intervento di chirurgia addominale), l’escissione di un’ernia e quella che viene definita “pancia a grembiule” ( quando il tessuto adiposo della pancia pendola fino a quasi sopra i genitali).
L’addominoplastica uomo è utile, inoltre, per eliminare le smagliature che si creano in quei casi in cui si sono persi grandi quantità di chili. Questo tipo di intervento è spesso consigliato a chi ha una buona condizione peso-forma e vuole semplicemente eliminare piccole quantità di grasso resistente e smagliature e a uomini di mezza età che desiderano distendere la pelle che col tempo tende a essere meno tonica.
Come si effettua l’addominoplastica uomo? L’intervento prevede un’anestesia generale. Il chirurgo dovrà quindi effettuare un check-up completo per capire se il paziente può sottoporsi all’intervento. Il chirurgo effettuerà delle incisioni per eliminare il grasso in eccesso e poi tenderà pelle e muscoli per riposizionare il pacchetto addominale in modo corretto.
Addominoplastica uomo: rischi e risultati Tempi di recupero Cosa non fare dopo un’addominoplastica A chi rivolgersi Addominoplastica uomo: rischi e risultati Questo tipo di intervento è assolutamente sconsigliato a chi è in sovrappeso o in condizione di obesità. In questi casi, occorre prima raggiungere il peso-forma. Fondamentale è cambiare stile di vita per mantenere il peso-forma corretto per non rendere vani i risultati dell’intervento.
Fatte queste premesse, occorre sapere che l’intervento può avere alcune complicazioni che sono però molto rare se ci si affida a un chirurgo esperto e altamente qualificato. Sanguinamento, perdita di sensibilità dell’area addominale e infezioni sono tra i rischi principali ma, come già detto, piuttosto rari.
Gli uomini che decideranno di sottoporsi a questo intervento otterranno dei grandi benefici nella vita di tutti i giorni, aumentando la propria autostima e la sicurezza in se stessi. L’addominoplastica uomo garantisce, da un punto di vista puramente fisico: l’eliminazione del grasso resistente a livello addominale e sui fianchi
Un ventre piatto e privo di smagliature e grasso in eccesso riposizionamento dei retti addominali un effetto assolutamente naturale da un punto di vista estetico la cicatrice che si crea dopo l’intervento è assolutamente poco significativa e può essere facilmente coperta con boxer e slip
Addominoplastica uomo tempi di recupero Il fattore principale che determina i tempi di recupero da un intervento di addominoplastica è il tipo di procedura che è stato scelto dal chirurgo. In caso di addominoplastica estesa, la fase di recupero può durare dai 3 ai 6 mesi; per operazioni più elementari come quelle di addominoplastica parziale il recupero può richiedere almeno 6 settimane.