Mini  addominoplastica 

Mini  addominoplastica  è’ un intervento meno invasivo, adatto a chi deve correggere un difetto di lieve entità o aspirare solo una piccola quantità di adipe resistente.

L’incisione è molto più piccola e il recupero più veloce.  come funziona l’addominoplastica Anestesia totale quindi ricovero, a volte un semplice day hospital altre volte, invece, il chirurgo preferirà tenere il/la paziente in clinica per almeno 24 ore con una notte inclusa. L’incisione va da fianco a fianco nell’intervento classico mentre è molto più piccola, tipo quella di un cesareo (10/15 cm) in caso di mini-addominoplastica.

La cicatrice sarà invisibile perché l’incisione viene praticata all’altezza del pube, quindi il segno sarà coperto dalla biancheria o dal costume da bagno. Nell’anno successivo il/la paziente dovrà sottoporsi a visite di controllo. Nel post operatorio potrà esserci del gonfiore e del rossore che sparirà nel corso delle settimane. A distanza di un paio di mesi si potrà apprezzare il risultato effettivo dell’intervento.

Dopo l’operazione è necessario portare una guaina per tutto il tempo che il medico lo riterrà necessario. Dopo una settimana si può tornare, piano piano, alle proprie attività e dopo un mese/mese e mezzo anche allo sport.  la mini addominoplastica sono gli interventi che servono ad eliminare grasso e pelle in eccesso a livello addominale per restituire un addome teso e tonico.

Si tratta senz’altro di una procedura che garantisce ottimi risultati, soprattutto a chi è andato incontro a dimagrimenti repentini ed importanti o alle donne che hanno avuto un figlio e alle quali la gravidanza ha lasciato una pancia flaccida ed eccessivamente rilassata. Che risultato attendersi da una mini addominoplastica, quali sono i rischi e come funzionano il post operatorio e i tempi di recupero?

Mini addominoplastica, quando è indicata e come funziona  Lo scopo della mini addominoplastica è quello di tendere la parete addominale e migliorare l’aspetto di un addome prominente. L’intervento è indicato in caso di:  Addome grinzoso, quindi con  antiestetiche pieghe cutanee con componente adiposa; Addome prominente e ptosico (pancia “a grembiule”);

Ventre molle e flaccido;  Rilassamento e cedimento (diastasi) della struttura muscolo-cutanea dell’addome per lo stile di vita non corretto e sedentarietà.  In alcuni di questi casi, a seconda del consiglio del professionista, si può ricorrere anche al lifting all’addome. In generale la mini addominoplastica è una procedura elettiva per tutti i casi di ptosi addominale di piccola e media entità.

Ad essere scollati sono cute e tessuti sottostanti tra l’incisione soprapubica, più corta, e l’ombelico, senza trasporre quest’ultimo, infine si pratica una “plicatura” cioè un riaccostamento, dei muscoli retti. In molti casi la mini addominoplastica viene associata ad una lipoaspirazione della zona addominale.

L’intervento dura circa due ore – per l’addominoplastica tradizionale ce ne vogliono circa il doppio –  e non richiede in genere una notte di degenza (a differenza di quanto accade per l’addominoplastica) quindi viene effettuato in regime di day hospital. Risultato mini addominoplastica e post operatorio   Il dolore che si può sentire dopo la mini addominoplastica è, in genere, inferiore a quello percepito dopo un intervento tradizionale e comunque può essere tenuto sotto controllo con i normali farmaci analgesici prescritti dal chirurgo dopo l’intervento. 

A distanza di 2-5 giorni verrà effettuata una prima medicazione e una seconda dopo un paio di settimane, ma in caso di mini addominoplastica le medicazioni possono essere ridotte, dipenderà dalla valutazione che il chirurgo farà del singolo caso.

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL